Cingoli celebra il 150° dell’Unità d’Italia

Giovedì 17 marzo 2011 anche Cingoli celebrerà il 150° anniversario dell’Unità nazionale.

La giornata sarà per intero idealmente dedicata all’evento:

le celebrazioni si apriranno infatti al mattino, alle ore 10, con la cerimonia solenne dell’alzabandiera in piazza Vittorio Emanuele II, alla presenza delle autorità civili e militari, e si concluderanno alla sera con due successivi eventi: alle ore 21 con l’illuminazione tricolore della facciata del Palazzo municipale, quindi, alle ore 21.30, al Teatro Farnese, con l’evento commemorativo, culturale e musicale I “Motivi” che ci unirono, presentato da Giovanni Sbergamo, che vedrà, dopo la prolusione del sindaco Sen. Filippo Saltamartini, la presentazione in forma di concerto  delle canzoni e delle arie musicali che fecero da sfondo al processo di unificazione nazionale eseguite delle associazioni musicali cittadine e dagli alunni degli istituti scolastici cingolani.

Clicca qui per visualizzare il programma dettagliato dell’evento

Garibaldini marchigiani.

Il secondo da sx, con baffi e pizzo e pipa in bocca, è il cingolano Ranieri Appignanesi...


A seguire le foto della giornata realizzate da Francesco Cardarelli…

1. Ore 10.05 (vedi l’orologio della torre campanaria): Piazza Vittorio Emanuele II, Cerimonia dell’alzabandiera

2. La grande folla in Piazza per la cerimonia dell’alzabandiera


.3. La Giunta comunale con alcuni membri del Consiglio comunale


4.  Ore 21.00, Teatro Farnese: “I motivi che ci unirono

5. Ilde Maggiore dirige il Coro “Le allegre cicale

6. L’intervento del Sindaco Filippo Saltamartini


7. Luca Pernici con Giovanni Sbergamo e Fabiola Scattolini



8.Giancarlo Mazzolani alla consolle


8. Il Corpo bandistico di Villa Strada

9. Tutti insieme: il Corpo bandistico di Villa Strada, la Corale polifonica cingolana e il Coro “Le allegre cicale”


10. Il gran finale… dopo l’esecuzione dell’Inno di Mameli

… …

Viva l’Italia!

Leave a Reply