Cingoli medievale in due nuovi libri di Francesca Bartolacci

Giovedi 27 maggio alle ore 17, collegandosi al link http://studiumanistici.unimc.it/webinar, si terrà la presentazione di due recentissimi libri della professoressa Francesca Bartolacci sulla Cingoli medievale:

1.      Di uomini e di pietre. Cingoli nel policentrismo della Marca medievale (secoli XII-XIV), edito nel 2020 dal Centro Italiano di Studi sull’AltoMedioevo di Spoleto

2.      Scriptus et compositus per me. I più antichi protocolli notarili di Cingoli (1368-1408) – Regesti, edito nel 2020 nella Collana di “Studi e Testi” della Deputazione di Storia Patria per le Marche

L’evento è organizzato dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Macerata e patrocinato del Comune di Cingoli.

I due volumi saranno rispettivamente presentati da due esimi storici ed accademici, i professori: Didier Lett, dell’Università di Parigi e Anna Falcioni, dell’Università di Urbino.

L’incontro, moderato dal dott. Luca Pernici, Direttore degli Istituti culturali del comune di Cingoli, sarà aperto dai saluti del Prof. Roberto Lambertini, del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Macerata, e dal Sindaco di Cingoli dott. Michele Vittori. 

L’autrice, medievista di fama, è una delle maggiori e più autorevoli specialiste di quell’ampio e complesso tema di ricerca che è la Cingoli medievale.

L’evento si configura come una interessante e preziosa occasione di conoscenza e di approfondimento della storia del “Balcone delle Marche”.

Leave a Reply