Nati per Leggere a Cingoli 2014-2015. Si inizia!
Dopo il successo dello scorso anno e in particolar modo della chiusura di questo con l’evento “Un prato di libri”, tenutosi in maggio in un parco comunale “A.Pennacchioni” gremito di bambini intenti ad ascoltar leggere libri…
Lunedì 17 novembre 2014 alle ore 16 nella Biblioteca comunale Ascariana di Cingoli: primo inaugurale incontro di letture del cartellone “Nati per Leggere a Cingoli” (letture ad alta voce per 0-6 anni) 2014-2015.
Questo primo appuntamento segnerà inoltre la chiusura del Corso di lettura e dizione “L’arte della parola” rivolto alle lettrici volontarie del gruppo (ormai consistente) “NpL Cingoli” e svoltosi nei mesi di ottobre e novembre nella Biblioteca e tenuto dall’attrice e regista Rosetta Martellini e dalla formatrice Elena Carrano (responsabile provinciale NpL).
Dallo scorso anno la Biblioteca comunale Ascariana, in accordo con l’Amministrazione comunale, e grazie all’apporto dell’Associazione culturale cingolana “La ginestra”, ha aderito al progetto nazionale “Nati per Leggere” – Letture ad alta voce 0-6 anni.
Il progetto “Nati per Leggere” promuove la lettura ad alta voce nelle famiglie, contribuendo a creare una rete interdisciplinare tra operatori e servizi che si prendono cura della prima e primissima infanzia (0-6 anni).
Ricerche scientifiche dimostrano come il leggere ad alta voce, con una certa continuità, ai bambini in età prescolare abbia una positiva influenza sia dal punto di vista relazionale, che cognitivo; per di più si consolida nel bambino l’abitudine a leggere che si protrae, poi, nelle età successive anche grazie all’imprinting precoce legato alla relazione.
Un ulteriore serie di ricerche dimostrano infine che il consiglio dato ai genitori di leggere ai propri bambini fin dalla più tenera età è in grado di ottenere duraturi effetti sull’attitudine e la capacità dei genitori a impegnarsi in questa specifica modalità educativa e relazionale.